Indice dei contenuti
Modificare lo schema di convalida dei dati di conteggio
Aggiornato
da Nicolas Vodoz
Aggiunta dei contatori
Sotto Contatori:
Esistono due tipi di contatori. I contatori fisici (reali) connessi a un gateway e i contatori di regole.
Le regole sui contatori sono definite successivamente sotto Configurazione > Dati di conteggio.
Definire sempre il modo del contatore:
Modo:
- Consumo
- Introduzione
- Produzione
- Batteria
I contatori devono essere attivati per essere considerati nello schema di convalida sottostante.
Data di installazione dei contatori
Definire una data di installazione permette di inserire un indice a zero alla data desiderata. Questo ci consente di calcolare il consumo del contatore tra il momento in cui è stato installato e la sua prima lettura.
Rilevamenti dei contatori
I contatori vengono rilevati automaticamente tramite il Gateway Climkit (o un servizio esterno API o FTP).
I rilevamenti sono nella maggior parte dei casi l'indice del contatore, ma possono anche esserci dati di consumo che vengono inviati come con i contatori dei GRD, ad esempio.
Tutti questi dati vengono poi elaborati sui nostri server.
Schemi di convalida dei dati di conteggio
L'elaborazione dei rilevamenti è configurata tramite quelli che chiamiamo scriteri. Questi schemi sono specifici per ogni tipo di contatore. Avremo schemi diversi per acqua, riscaldamento ed elettricità.
Tipi di contatore disponibili:
- Elettricità
- Riscaldamento
- Acqua fredda
- Acqua calda
- Raffreddamento
- Reattivo
Per configurare il modo in cui i consumi vengono calcolati, vengono stabilite regole in ogni schema → Configurazione > Dati di conteggio
Configurazione dello schema
Ogni schema ha parametri che consentono una configurazione per tipo di contatore.
- Blocco: data in cui i dati del sito sono bloccati per prevenire modifiche nel passato. Utile per fissare i tassi di autoconsumo dopo la fatturazione, ad esempio.
- Visualizza solo dati convalidati: maschera la visualizzazione dei dati del sito (vista investitore) che non possono essere convalidati, ad esempio a causa di un contatore mancante.
- Convalidare durante la visualizzazione: forza la convalida dei dati durante l'accesso alla pagina di visualizzazione. Disattivare questa opzione è utile nei casi in cui la convalida dei dati rallenterebbe eccessivamente il caricamento della pagina.
Regole
Ci sono 3 tipi di regole: le regole di convalida per contatore, le regole di convalida del sito e le regole di assegnazione.
Le regole dei contatori sono utilizzate per calcolare il consumo di uno o più contatori. Per impostazione predefinita, il consumo è la differenza tra gli indici del contatore. Tuttavia, in alcuni casi, il calcolo è più complicato e devono essere applicate regole particolari.
Queste regole possono avere una data di inizio e fine per limitare il loro effetto nel tempo.
Parametri
È possibile applicare regole per periodo. Nel caso di due periodi, la data/ora di fine del primo periodo deve essere la stessa della data/ora di inizio del periodo successivo.
- Data di inizio: inizio dell'applicazione della regola
- Data di fine: fine dell'applicazione della regola
- Priorità: ordine di esecuzione della regola. Lasciare le priorità predefinite.
a. Regole di convalida per contatore
Le regole di contatore(i) si applicano individualmente a uno o più contatori.
1. Operazioni sui registri di energia (importato ed esportato)
Solo per i contatori di elettricità
Tipo | Descrizione |
Permutazione dei registri | I registri importato ed esportato vengono permutati. Da utilizzare nel caso in cui un contatore di elettricità fosse collegato al contrario. |
Somma dei registri | Il consumo del contatore sarà uguale alla somma degli indici dei due registri. |
Massimo dei registri | Il consumo del contatore sarà uguale al massimo degli indici tra i due registri. |
2. Esclusione dei dati anomali
Ignora i consumi inferiori a min
e superiori a max
durante un certo intervallo. Questo intervallo è di 15 minuti per l'elettricità e un giorno per i contatori sanitari.
Utile per i cambi di contatore o per ignorare una grande differenza di consumo o un consumo negativo.
3. Somma e sottrazione
Somma e sottrazione sui registri dei contatori o sui flussi.
Sintassi: Hex ID del contatore e registro tra parentesi quadre seguito dall'operatore.
HEX-ID[registro] operatore HEX-ID[registro]
Valori possibili per il registro: im
o ex
Example of sum and subtraction on the registers of the meters:
CKT-067586[im] - CKT-067587[ex] + CKT-06758F[im]
4. Scalatura
Moltiplicazione dei dati di conteggio (indici) per un valore scalare.
b. Regole del sito
1. Ignora contatore(i)
Regola facoltativa
Ignora i dati di un contatore dalla convalida del sito e dal resto delle regole come il calcolo del tasso di autoconsumo.
2. Calcoli dei totali per ogni flusso
Regola obbligatoria
Esegue la somma dei consumi del sito a partire dal registro importato dei contatori in modalità “consumo”, la somma delle introduzioni (somma dei registri importato ed esportato) e la somma delle produzioni del sito.
3. Deduzione di un flusso
Regola obbligatoria
Deduzione di un flusso (produzione, introduzione o non misurato) o deduzione di un contatore fisico.
4. Calcolo del tasso di autoconsumo
Regola obbligatoria se c'è del solare nel periodo
Calcola i tassi di autoconsumo e tassi di rete a partire dai flussi di consumo, introduzione e produzione precedentemente calcolati.
5. Pulizia dei dati
Regola facoltativa
Ignora qualsiasi valore negativo.
c. Regole di assegnazione
Le regole di assegnazione permettono di assegnare un flusso o il consumo/produzione di un contatore a un contatore di regole.
Opzioni:
- Produzione: assegna la produzione totale del sito al contatore selezionato
- Introduzione: assegna l'introduzione totale del sito al contatore selezionato. L'importato sarà assegnato al registro importato del contatore di regole e l'esportato del sito al registro esportato. Utile per visualizzare un'introduzione dedotta.
- Non misurato: assegna il non misurato del sito al contatore selezionato
- Personalizzato: consente di inserire una formula personalizzata da assegnare al contatore di regole selezionato. Possibile utilizzare il registro di un contatore e/o un flusso. Ad esempio,
produzione - CKT-213456[ex]
per calcolare la produzione residua sottraendo la produzione totale del sito dall'esportato di un contatore di produzione.
d. Altri parametri dello schema di convalida
Blocco: (opzionale) Impedisce la convalida dei dati prima di questa data.
Visualizza solo i dati convalidati: (selezionato per impostazione predefinita) Solo i dati convalidati saranno visualizzati in Visualizzazione. Deselezionare per visualizzare anche i dati provvisori. Non influisce solo sulla visualizzazione nella vista contabile investitore (l'intero sito). I dati vengono convalidati automaticamente ogni 3 ore.
Convalidare durante la visualizzazione: (selezionato per impostazione predefinita) I dati saranno convalidati durante la loro visualizzazione. Deselezionare per accelerare il caricamento dei grafici. I dati vengono convalidati automaticamente ogni 3 ore.
Processo
- Definire le regole
- Convalidare i dati:
- data di inizio
- data di fine
- tipo di contatore
Casi pratici di migrazione
- Configurazione > Admin: passare dalla versione di elaborazione dei dati da
V1
aV1_V2
- Importare i dati V1 in V2
- Aggiungere uno schema per l'elettricità e aggiungere una data di blocco all'inizio del prossimo periodo di fatturazione.
<aside> 💡
Ad esempio: se il sito è stato fatturato fino al 30.06, impostare il 01.07 a mezzanotte.
</aside> - Modificare lo schema di convalida aggiungendo/modificando le regole sui contatori e le regole del sito
- Convalidare i dati del sito
Schemi tipo
Deduzione della produzione (predefinito)
Anche con la presenza di un contatore fisico di produzione FV, lo schema predefinito deduce il flusso di produzione dai dati di consumo e di introduzione.
Regole del sito
- Calcoli dei totali per ogni flusso
- Deduzione del flusso di produzione
- Calcolo del tasso di autoconsumo
Deduzione dell'introduzione
Nel caso in cui non sia presente alcun contatore d'introduzione, è necessario dedurre il flusso d'introduzione dai contatori di consumo e/o dal/i contatore/i di produzione.
Regole del sito
- Calcoli dei totali per ogni flusso
- Deduzione del flusso d'introduzione
- Calcolo del tasso di autoconsumo