Indice dei contenuti

Creare/modificare lo schema di convalida dei dati di misurazione

Nicolas Vodoz Aggiornato da Nicolas Vodoz

Uno schema di validazione definisce il modo in cui i dati grezzi misurati e registrati dai contatori di un sito vengono trattati e trasformati affinché siano utilizzabili per la visualizzazione e i conteggi di consumo.

I contatori vengono letti automaticamente in locale tramite un gateway collegato o trasmessi da un servizio di terze parti (API o FTP) come nel caso dei contatori del GRD.

Le letture sono sia sotto forma di:

  • Indice incrementale del contatore
  • Valore di consumo per un periodo di 15 minuti (curva di carico) come con i contatori di elettricità dei GRD.

Si configura uno schema di validazione per ogni tipo di contatore. Pertanto abbiamo schemi diversi per l’elettricità, il riscaldamento, l’acqua calda e l’acqua fredda.

Contatori

I contatori sono configurati sotto Attrezzature > Contatori.

Un contatore ha le seguenti caratteristiche:

Tipologia:

  • Elettricità (energia attiva in kWh)
  • Riscaldamento
  • Acqua fredda
  • Acqua calda
  • Raffreddamento
  • Reattivo (elettricità energia reattiva)

Stato:

  • Attivato: il contatore è connesso e trasmette dati.
  • Disattivato: il contatore è configurato sulla piattaforma ma non è fisicamente connesso.

Un contatore deve essere attivato per essere considerato nello schema di validazione sottostante.

Se un contatore è stato disattivato dopo essere stato considerato durante la validazione fino a una certa data, e si procede a una nuova validazione dei dati per il periodo in cui era attivo, il contatore verrà ignorato. Ciò può avere ripercussioni, poiché i nuovi dati validati potrebbero non corrispondere ai vecchi dati validati precedentemente utilizzati nei conteggi e nella fatturazione.

Data di installazione

Definire una data di posa (installazione) consente di inserire un indice a zero alla data desiderata. Questo è possibile poiché un contatore viene generalmente consegnato nuovo e quindi i suoi indici sono a 0 kWh o m3. Ciò ci consente di calcolare il consumo del contatore tra la data in cui è stato installato (e ha iniziato a misurare un flusso) e la data in cui ha comunicato un primo valore.

Definire una data di posa a contatori che possiedono già una data di posa cancellerà gli zeri alla vecchia data e li inserirà alla nuova data di posa.

Fisico o virtuale:

  • Un contatore fisico è un apparecchio installato su un sito che misura un flusso.
  • Un contatore di regola è un apparecchio virtuale derivante da una regola definita da uno schema di validazione. Vedi sotto.

Un contatore fisico o virtuale possono entrambi essere utilizzati per la visualizzazione dei dati e i conteggi di consumo.

Contatori di elettricità

Un contatore di elettricità ha anche il parametro Modalità che definisce il tipo di flusso energetico che misura. La modalità si applica sia a un contatore fisico che virtuale.

Modalità:

  • Introduzione: contatore installato nel punto di introduzione alla rete che misura il flusso di elettricità importata (dalla rete) ed esportata (verso la rete).
  • Produzione: contatore installato al collegamento di un inverter fotovoltaico che misura l'elettricità prodotta.
  • Consumo: contatore installato su un consumatore e misura l'elettricità consumata.
  • Batteria: contatore installato sul collegamento di una batteria che misura l'elettricità caricata e scaricata.

In generale, un sito dotato di contatori di elettricità dispone anche di un impianto fotovoltaico che genera elettricità solare destinata al consumo diretto da parte degli utenti del sito. Lo schema di validazione sottostante consente di calcolare l'autoconsumo solare, in altre parole, la proporzione di energia solare utilizzata sul sito rispetto alla quota esportata verso la rete.

Regole di validazione

Ci sono 3 tipologie di regole:

  1. le regole di validazione per contatore
  2. le regole di validazione del sito
  3. le regole di assegnazione di un flusso

Le regole dei contatori vengono utilizzate per calcolare il consumo di uno o più contatori. Per impostazione predefinita, il consumo è la differenza tra gli indici del contatore. Tuttavia, in alcuni casi, il calcolo è più complesso e devono essere applicate regole particolari.

Parametri

  • Data di inizio: inizio dell'applicazione della regola.
  • Data di fine: fine dell'applicazione della regola.
  • Priorità: ordine di esecuzione della regola. Le regole vengono eseguite in ordine decrescente delle priorità (le priorità più elevate prima). In linea di principio, lasciare le priorità predefinite.

a. Regole di validazione per contatore

Le regole dei contatori si applicano individualmente a uno o più contatori. Nel caso in cui una regola possa applicarsi a più contatori, la casella "Applica a tutti i contatori" viene visualizzata ed è selezionata per impostazione predefinita. Deseleziona la casella per visualizzare l'elenco a discesa dei contatori su cui applicare la regola.

1. Operazioni sui registri di energia (importato ed esportato)

Solo per i contatori di elettricità

Tipo

Descrizione

Permutazione dei registri

I registri importato ed esportato vengono permutati. Da utilizzare nel caso in cui un contatore di elettricità fosse collegato al contrario.

Massimo dei registri

Il consumo del contatore sarà uguale al massimo degli indici tra i due registri.

Somma dei registri

Il consumo del contatore sarà uguale alla somma degli indici dei due registri.

2. Esclusione dei dati anomali

Ignora i consumi inferiori a min e superiori a max durante un certo intervallo. Questo intervallo è di 15 minuti per l'elettricità e un giorno per i contatori sanitari.

Utile per i cambi di contatore, ignorare una grande differenza di consumo o un consumo negativo.

3. Addizione e sottrazione

Può essere applicata solo su contatori di regola.

Addizione e sottrazione sui registri dei contatori di elettricità e sanitari.

Sintassi per i contatori di elettricità: ID esadecimale del contatore e registro tra parentesi quadre seguito dall'operatore.

HEX-ID[registro] operatore HEX-ID[registro]

Valori possibili per il registro: im o ex

Esempio di addizione e sottrazione sui registri dei contatori di elettricità:

CKT-067586[im] - CKT-067587[ex] + CKT-06758F[im]

Per i contatori sanitari (acqua calda/fredda e calore), non è necessario specificare un registro.

Sintassi per i contatori sanitari: ID esadecimale del contatore seguito dall'operatore.

HEX-ID operatore HEX-ID

Esempio di addizione e sottrazione per i contatori sanitari :

CKT-067586 - CKT-067587 + CKT-06758F

4. Scalatura

Moltiplicazione dei dati di conteggio (indici) per un valore scalare. Utile nel caso in cui un rapporto di contatore indiretto (TI) sia stato inserito in modo errato.

Valori possibili: scalare (ad esempio: 2, 1.4, 0.5), una frazione (ad esempio: 1/2, 2/3)

b. Regole di validazione del sito

L'ordine delle regole del sito è importante. Devono sempre essere eseguite in ordine. Cioè tutte le regole 1. Ignora contatore(i) segue la regola 2. Calcoli dei totali per ogni flusso e poi tutte le regole 3. Deduzione di un flusso ecc.

1. Ignora contatore(i)

Regola opzionale

Ignora i dati di un contatore dalla validazione del sito e dal resto delle regole come il calcolo del tasso di autoconsumo. L'autoconsumo del sito non viene ripartito sui contatori ignorati.

Un contatore viene ignorato quando è collegato a monte di un altro contatore, causando un conteggio doppio (vedi regola del contatore sotto), o quando è mal configurato o installato, causando dati misurati e trasmessi che non riflettono la realtà.

2. Calcoli dei totali per ogni flusso

Regola obbligatoria

Effettua la somma dei consumi del sito a partire dal registro importato dei contatori in modalità "consumo", la somma delle introduzioni (somma dei registri importati ed esportati) e la somma delle produzioni del sito.

Questa fase è necessaria per tutte le regole successive e deve essere eseguita prima.

3. Deduzione di un flusso

Regola obbligatoria

Deduzione di un flusso (produzione, introduzione, non misurato o batteria) o deduzione di un contatore fisico di consumo.

4. Calcolo del tasso di autoconsumo

Regola in linea di principio obbligatoria se c'è del solare nel periodo

Calcola i tassi di autoconsumo e tasso rete a partire dai flussi calcolati precedentemente.

5. Pulizia dei dati

Regola opzionale

Ignora qualsiasi valore negativo.

c. Regole di assegnazione di un flusso

Le regole di assegnazione consentono di assegnare un flusso o il consumo/produzione di un contatore a un contatore di regola.

Opzioni:

  • Produzione: assegna la produzione totale del sito al contatore selezionato
  • Introduzione: assegna l'introduzione totale del sito al contatore selezionato. L'importato sarà assegnato al registro importato del contatore di regola e l'esportato del sito al registro esportato. Utile per visualizzare un'introduzione dedotta.
  • Non misurato: assegna il non misurato del sito al contatore selezionato
  • Personalizzato: consente di inserire una formula personalizzata da assegnare al contatore di regola selezionato. Possibile utilizzare il registro di un contatore e/o un flusso. Ad esempio, produzione - CKT-213456[ex] per calcolare la produzione residua sottraendo la produzione totale del sito dall'esportato di un contatore di produzione. I diversi flussi utilizzabili sono:
    • produzione: produzione totale del sito.
    • non_misurato: differenza di conteggio totale del sito se si utilizza la regola di deduzione del non misurato. In tutti gli altri casi, questo flusso è zero.
    • consumo: consumo totale del sito basato sulle regole di deduzione precedenti.
    • consumo_effettivo: somma dei contatori di consumo fisico del sito.
    • carica_stoccaggio: energia totale ricaricata nelle batterie.
    • scarica_stoccaggio: energia totale rifluita dalle batterie nel sito.

Altri parametri dello schema di validazione

  • Blocco (opzionale): Data in cui i dati del sito sono bloccati per prevenire modifiche nel passato. Utile per evitare di sovrascrivere dati già fatturati.
  • Mostra solo i dati validati: (selezionato per impostazione predefinita) Solo i dati validati verranno visualizzati nella Visualizzazione. Deselezionare per visualizzare anche i dati provvisori. Influisce solo sulla visualizzazione in vista conto investitore (intero sito). I dati vengono validati automaticamente ogni 3 ore.
  • Valida durante la visualizzazione: (selezionato per impostazione predefinita) I dati verranno validati durante la loro visualizzazione. Deseleziona per accelerare il caricamento dei grafici. I dati vengono validati automaticamente ogni 3 ore.

Processo di validazione

  1. Definisci le regole sopra e secondo lo schema di conteggio.
  2. Valida i dati:
    1. Data di inizio
    2. Data di fine
    3. Tipo di contatore

How did we do?

Creazione/Modifica di una nota o di un problema da trattare

Contatto