Indice dei contenuti

Configurazione della rete IP e router

1. Parametri generali

Router di sottorete o 4G

Quando una connessione internet è disponibile localmente, non è necessario utilizzare un router 4G con una scheda SIM.

È però raccomandato creare una sottorete per connettere tutti i dispositivi Climkit (Gateway, convertitori RS485, caricabatterie EV, ecc...).

Quando c'è solo il gateway Climkit, non è necessario creare una sottorete. Può essere collegato direttamente al router locale.

Assegna sempre al router di sottorete un indirizzo IP diverso da quello del router Internet locale. Ad esempio, se il router locale utilizza l'indirizzo 192.168.1.1, configura il router di sottorete con l'indirizzo 192.168.2.1 o 192.168.0.1.

Indirizzo IP statico

Alcuni dispositivi richiedono un indirizzo IP statico per poter comunicare tra di loro:

  • Il Gateway quando è utilizzato con caricabatterie per veicoli elettrici. Per convenzione, il suo indirizzo IP termina con .10 (es. 192.168.2.10).
  • Il Convertitore RS485/Ethernet quando è utilizzato con lettori RFID o contatori Modbus.
  • Un altro dispositivo Ethernet o Wifi come il Shelly Meter-relay.

Consulta i router qui sotto per la configurazione.

2. Teltonika - TRB140 LTE

Il Teltonika TRB140 LTE è comunemente utilizzato come router 4G.

Impostare un indirizzo IP statico

In un browser, accedi al router con il suo indirizzo IP di default 192.168.2.1 e le sue informazioni di accesso (default = admin/admin01). Nel menu di sinistra, vai a :

  • Stato > Rete > LAN > Noleggi DHCP.
  • Copia l'indirizzo MAC del dispositivo per il quale desideri impostare un indirizzo IP statico.
  • Accedi a: Rete > LAN > Impostazioni della rete locale e fai clic sulla piccola matita ✏️ per poter procedere alla modifica.
  • Sotto Aggiungi un noleggio, inserisci un nome (ad esempio shelly_1 o climkit_gateway) e fai clic su Aggiungi.
  • Scegli un indirizzo IP non utilizzato tra 192.168.2.10 e 192.168.2.99.
  • Incolla l'indirizzo MAC del dispositivo.
  • Fai clic su Salva & Applica. L'indirizzo può poi essere modificato/rimosso sotto Rete > LAN > Noleggio Statico.
  • Riavvia il dispositivo o il router affinché le modifiche siano prese in considerazione.

Modificare le impostazioni della scheda SIM

  • APN
  • Codice PIN

3. Assicurarsi della connessione al sistema RMS

Nel caso in cui la connessione al RMS (Remote Management System) non avvenga automaticamente, è necessario assicurarsi che nel router sia configurato correttamente.

Questa fase può essere eseguita una volta che il router è stato collegato con successo alla rete. Può essere eseguita nel caso in cui il router sia già registrato nel sistema RMS.

Per assicurarsi che il router sia configurato correttamente per la connessione al RMS:

  1. Collegati alla stessa rete del router
  2. Accedi alla pagina web del router (di solito, 192.168.2.1) con le credenziali che si trovano sulla piattaforma
  3. Accedi a Servizi -> Soluzioni Cloud -> RMS
  4. Le impostazioni "RMS Settings" devono essere:
    1. Tipo di connessione: Abilitato
    2. Nome host: rms.teltonika-networks.com
    3. Porta: 15009
  5. Lo stato deve essere:
    1. Stato di gestione: Abilitato
    2. Stato connessione: Connesso
  6. Nel caso in cui lo stato non sia "Connesso", fai clic sul pulsante "Riconnetti" in cima alla pagina.

4. TL-R470T+

Il TP-Link TL-R470T+ è generalmente utilizzato come router di sottorete.

Consulta il manuale per sapere come modificare le sue impostazioni e impostare un indirizzo IP statico.

Link utile : Manuale del router

How did we do?

Configurazione lettore RFID e contatore-relè

Convertitori RS485-Ethernet TCP/IP

Contatto