Introduzione allo strumento di conteggio delle spese

Nicolas Vodoz Aggiornato da Nicolas Vodoz

I costi generali sono spese relative all'esercizio di un sito (edificio) che devono essere ripartite tra i residenti del sito.

In generale, si tratta principalmente delle spese di riscaldamento (riscaldamento delle stanze/appartamenti e produzione di acqua calda).

Tuttavia, anche altre spese definite "accessorie" possono essere ripartite. Queste includono ad esempio i costi dell'elettricità delle parti comuni dell'edificio, le spese di portineria, i costi di manutenzione dell'ascensore, ecc.

Queste spese sono definite nel contratto di locazione o nel regolamento del condominio (PPE).

Il metodo di ripartizione è definito nel modello per il conteggio individuale delle spese di energia e acqua (DIFEE) pubblicato nel 2017 dall'Ufficio federale dell'energia (OFEN).

Quando vengono installati contatori di energia termica e acqua calda, le spese di riscaldamento sono ripartite per una parte variabile del 70% (in base ai consumi individuali dei residenti) e per una parte fissa del 30% (in base alle superfici degli appartamenti o alle quote millesimali nel condominio).

Le spese accessorie sono ripartite in base alle superfici degli appartamenti o alle quote millesimali nel condominio. Questo è anche il caso per le spese di riscaldamento quando nessun contatore è installato, come avviene negli edifici più vecchi.

Il tipo e il numero di contatori installati nell'edificio influenzano quindi il modo in cui vengono generati i conteggi delle spese. Vedi Collegamento dei contatori.

Climkit offre uno strumento per generare i conteggi delle spese individuali direttamente dalla sua piattaforma online. Ecco come utilizzarlo passo dopo passo: Creare/modificare un periodo di conteggio delle spese.

How did we do?

Creare/modificare un periodo di rendicontazione delle spese

Contatto