Indice dei contenuti

Tariffe di fatturazione

Tutto ciò che è misurato dai contatori può essere fatturato.

Altri costi fissi come le spese di gestione possono essere anch'essi fatturati.

Le tariffe sono definite durante l’implementazione amministrativa e possono poi essere modificate tramite il portale online.

1. Energia elettrica

L'energia elettrica è misurata in kWh.

È fatturata sia per i contatori di energia elettrica che per le colonnine di ricarica per veicoli elettrici, il gestore della lavanderia ecc.

Una tariffa diversa viene applicata a seconda dell'origine dell'energia (solare o rete) e del momento del consumo nel corso della giornata o del giorno della settimana.

Nel contesto del RCP negli edifici locativi, la tariffazione è regolamentata. Vedi Tariffazione nel contesto del RCP.

Abbiamo quindi le diverse tariffe di energia elettrica seguenti:

Energia elettrica proveniente dalla rete

  • Tariffa semplice rete: tariffa unica per tutta la giornata (24h/24)
  • Tariffa doppia rete: tariffa Alta (chiamata anche Ore Piene - HP) e tariffa bassa (chiamata anche Ore Vuote - HC).

La scelta tra tariffa semplice o doppia è generalmente definita dal modo di fornitura del gestore della rete di distribuzione (GRD) locale.

Quest'ultimo definisce anche gli orari della tariffa alta e della tariffa bassa. In generale, la tariffa è bassa durante la notte, così come il sabato e la domenica per tutta la giornata.

Energia elettrica solare (proveniente dall'impianto fotovoltaico)

  • Tariffa semplice solare: tariffa unica per tutta la giornata (24h/24)
  • Tariffa doppia solare: tariffa Alta (chiamata anche Ore Piene) e tariffa bassa (chiamata anche Ore Vuote).

Spese di potenza

In alcuni casi, il gestore della rete fattura delle spese di potenza (in kW).

Queste spese corrispondono al picco di potenza massimo consumato durante un mese o un anno.

È definito dalla quantità massima di energia (kWh) consumata durante un quarto d'ora e moltiplicata per 4.

Inserendo una tariffa di potenza sul portale, queste spese di potenza sono ripartite tra gli utenti del sito proporzionalmente al loro picco di potenza e figurano sulla loro fattura o rendiconto individuale.

Maggiore per alcune soluzioni

Nel caso delle soluzioni Mobility (colonnine di ricarica), Washaccess (gestore della lavanderia) e EBike (ricarica delle biciclette elettriche), il proprietario può definire una tariffa aumentata per kWh al fine di coprire sia le spese di elettricità che i costi di messa a disposizione e ammortamento delle attrezzature.

Ad esempio, si raccomanda di applicare una tariffa di CHF 1.00 a CHF 1.50 per kWh per l’utilizzo delle lavanderie e la ricarica delle biciclette elettriche.

2. Altri costi fissi

I costi fissi sono fatturati indipendentemente dai consumi.

Si tratta principalmente dei seguenti elementi:

  • Le spese di gestione Climkit secondo le soluzioni disponibili
  • Abbonamento del contatore del GRD ripartito tra i consumatori
  • Affitto o messa a disposizione di una colonnina di ricarica da parte del proprietario. Prezzo raccomandato: CHF 30.- a 40.- al mese.

Il proprietario o il gestore è libero di addebitarli o meno agli abitanti. Se è il caso, questi elementi figurano distintamente sui rendiconti o fatture inviati agli abitanti.

3. Energia termica e acqua

In generale, l'energia termica (riscaldamento) e l'acqua non sono fatturate direttamente ma i costi ad esse correlati sono semplicemente ripartiti proporzionalmente ai consumi individuali (vedi Rendiconti dei costi qui sotto).

Tuttavia, è possibile in alcuni casi fatturare questo tipo di consumo con una tariffa per kWh per il termico e al m³ per l'acqua (contratto termico, campeggio ecc.)

Climkit non incassa alcun acconto.

How did we do?

FAQ per i proprietari

Tariffazione nell'ambito del RCP

Contatto