Indice dei contenuti

Configurazione delle stazioni di ricarica

1. Configurazione del portale online

Le stazioni di ricarica devono appartenere a una zona elettrica. In generale, una zona è limitata da un interruttore automatico da 63A a cui sono collegate una o più stazioni.

dynamic_load_management-zoneaggexample.jpg

Sotto Zone elettriche, innanzitutto crea una zona con una corrente massima e associa uno o più contatori DLM (Dynamic Load Management o Gestione dinamica del carico).

È possibile creare una o più zone in base alla configurazione del parcheggio.

L'associazione di uno o più contatori DLM a una zona ha lo scopo di limitare la corrente di quella zona in base ad altre cariche non controllabili. Ad esempio, nel caso in cui la zona sia collegata dietro il contatore delle aree comuni, si aggiunge un contatore DLM sulle aree comuni. Vedi schema di collegamento.

Se un contatore è installato all'uscita della zona e misura solo la zona, non selezionarlo come contatore DLM.

Seleziona il contatore più vicino alla zona come contatore di consumo (ad esempio il contatore Meter 11 nello schema sopra).

È necessario definire correttamente l'amperaggio del contatore DLM selezionato nelle impostazioni del contatore sotto Contatori e associarli al Gateway Climkit che li leggerà e controllerà le stazioni.

Successivamente, crea le stazioni di ricarica in Stazioni di ricarica e assegnale al Gateway Climkit e alla zona a cui sono collegate.

Sotto il campo Nome, inserisci il suo identificativo OCPP unico. Si tratta del numero di serie per gli ABB Terra (es. TACW1142021G1XYZ).

Seleziona il modello ABB Terra per le stazioni ABB o OCPP standard per altri modelli (Schneider, ecc.).

2. Configurazione delle stazioni

Il sistema Climkit è compatibile con le stazioni di ricarica dotate del protocollo di comunicazione OCPP.

A seconda dei produttori, le stazioni possono essere configurate tramite il loro server web interno (accessibile con l'indirizzo IP della stazione) o tramite un'app mobile (iOS o Android), come nel caso delle stazioni ABB Terra AC o Schneider.

Configura la stazione OCPP con l'URL del server OCPP Climkit che corrisponde all'indirizzo IP del Gateway Climkit (IP statico da definire nel router) e alla porta 9000:

ws://192.168.2.10:9000

Inserisci quindi nel portale online Climkit sotto il nome della stazione l'identificativo OCPP unico della stazione con cui si connette al server OCPP. Le ABB Terra hanno un identificativo di questo tipo "TACW2242920G0720".

Ecco un esempio con l'identificativo "A22113020017" :

Vedi nella sezione Configurazione avanzata di questa documentazione per le configurazioni di alcuni modelli di stazioni: ABB, Schneider, Zaptec...

3. Server OCPP Climkit Remote

Quando non è installato alcun Gateway Climkit, è possibile collegare una stazione direttamente al portale online Climkit tramite il server OCPP remoto.

Questa configurazione consente di gestire il conteggio, l'autenticazione degli utenti tramite badge RFID e la fatturazione, ma non la gestione dinamica del carico per la quale è indispensabile un Gateway.

Inserisci nella configurazione della stazione l'URL del server OCPP remoto:

ws://ocpp.climkit.io:9000

Crea un Gateway di tipo ocpp-remote nel portale online, crea la stazione con il suo identificativo unico sotto il campo Nome e associala a questo Gateway.

Questa configurazione è obbligatoria con le stazioni di tipo Easee o Zaptec che non possono essere collegate localmente a un gateway Climkit.

4. Risoluzione dei problemi

Accedi al server web interno del Gateway.

Verifica la connessione internet del gateway e la connessione della stazione al Gateway.

Gli utenti non possono utilizzare il badge

Cerca la parola chiave Authorizing request e il numero di serie della stazione nei log sotto Stazioni di ricarica.

Se il badge viene ancora rifiutato, aggiorna manualmente l'elenco dei badge sul Gateway cliccando su Aggiorna configurazione.

Problema di lettura dei contatori DLM

I contatori DLM non vengono letti. Messaggio di errore :

I contatori DLM non possono essere letti: "Ultima lettura continua del contatore principale: ultima lettura più vecchia di ... secondi"

I contatori DLM (ad esempio, l'Introduzione) devono comunicare periodicamente con il servizio che gestisce le stazioni di ricarica, affinché le zone possano regolare la loro potenza di conseguenza. Da verificare :

  • Il servizio di lettura continua dei contatori DLM è andato in crash. Riavviare il servizio e controllare se rimane attivo (indicatori verdi in alto a destra di Stazioni di ricarica).
  • Il contatore DLM non può essere rilevato. Verifica il collegamento del bus provando a leggere manualmente questo contatore sotto la scheda Meters tramite il suo indirizzo Modbus unico.

Gli utenti possono caricare, ma lentamente (6A)

Si tratta di un comportamento di sicurezza (fail-safe): quando la zona non conosce lo stato dei contatori DLM, imposta la corrente di carica su 6A.

  • Verifica l'amperaggio configurato per il contatore nel portale online.
  • Verifica che il/i contatore/i siano letti (vedi sopra).

How did we do?

Configurazione dei contatori elettrici

Configurazione contatori di riscaldamento e acqua (MBus)

Contatto