Trattamento dei dati di conteggio
Aggiornato
da Nicolas Vodoz
1. Rilevamenti grezzi dei contatori
I contatori vengono rilevati automaticamente tramite il Gateway Climkit (o un servizio di terze parti API o FTP).
È l'indice del contatore (somma misurata dal contatore dal momento della sua connessione) ad essere rilevato. Si parla di dati grezzi (raw data).
Un rilievo è costituito da uno o più indici del contatore e dalla data di lettura.
I contatori elettrici trasmettono due indici :
en_im
(kWh) : energia importata, ossia l'energia consumata o prelevataen_ex
(kWh) : energia esportata, ossia l'energia prodotta da un impianto fotovoltaico o refoulée
I contatori di energia termica (caldo o freddo) trasmettono :
heat_energy_kwh
(kWh) : l'energia termica consumata
I contatori d'acqua calda o fredda trasmettono :
vol_m3
(m3) : volume d'acqua consumato
2. Configurazione di regole correttive
Quando i contatori non sono installati secondo lo schema e le istruzioni di montaggio, è possibile configurare delle regole per correggere i rilevamenti.
Contatore elettrico collegato al contrario
Quando un contatore elettrico è collegato al contrario, è possibile invertire i suoi indici en_im
e en_ex
.
Modifica il contatore > Parametri aggiuntivi :
Chiave | Valore possibile | Descrizione |
en_im | en_ex | Invertire un registro con l'altro |
en_ex | en_im | Invertire un registro con l'altro |
Configurare un'addizione o una sottrazione
Quando un contatore è collegato a valle di un altro, è necessario sottrarre quello a valle da quello a monte per evitare un doppio conteggio.
Le regole vengono parametrizzate con gli ID (lungo numero esadecimale) di ciascun contatore e i segni di + o -.
Il risultato della regola sarà applicato nei dati convalidati (vedi sotto).
Chiave | Valore possibile | Descrizione |
regola | meter_id_1 {+ o - } meter_id_2 {+ o - } ... | Invertire un registro con l'altro |
Le addizioni e le sottrazioni possono applicarsi ai registri dei contatori elettrici, termici e d'acqua definiti sopra.
Non è possibile utilizzare un contatore isolato in una regola.
Contatore fotovoltaico (PV) su un contatore consumatore
Quando il PV è collegato a un contatore consumatore (ad esempio sui comuni) di tipo Contatore di consumo, si crea un secondo contatore Comuni con lo stesso indirizzo primario di tipo Contatore di produzione.
Il gateway leggerà due volte lo stesso contatore. Questo contatore viene denominato "Comuni Surplus".
Successivamente, si applicano le regole qui sotto con gli ID esadecimali dei contatori rappresentati qui da C, P e S.
Contatore Comuni
ID : C
Regola : C + P - S
Contatore Comuni "Surplus"
ID : S
Regola : S - S
Contatore PV
ID : P
Regola : Nessuna
Attenzione: questo deve essere fatto fin dall'inizio del rilievo dei contatori. Se lo si fa più tardi, è necessario copiare manualmente i valori rilevati dal contatore Comuni nel nuovo contatore Comuni Surplus.
3. Filtri per dati anomali
Potrebbe essere che i dati ricevuti contengano dati anomali (registri errati, ripristino a 0, fonti di dati esterne, ecc.). È possibile sostituire questi dati di consumo con 0 tramite il parametro "trigger" :
Chiave | Descrizione |
trigger | Sostituisce con 0 i dati di consumo (15 min) superiori a "trigger" |
Esempio per un contatore elettrico di massimo 32A - al massimo in 15 min, il contatore può incrementarsi di :
1/4 * (3 * 230 * 32)/1000 kWh = 5.52 kWh
-> un "trigger" di 15 è quindi un buon valore per filtrare i dati anomali.
4. Validazione dei dati
Il sistema elabora automaticamente e più volte al giorno i dati grezzi raccolti, li convalida e li salva (dati convalidati).
Questo permette di definire i consumi a 15 minuti per ogni contatore, di ripartire la parte di energia autoconsumata dalla parte prelevata dalla rete e di aggregare i valori di tutti i contatori per indicare il consumo e la produzione globale del sito.
Affinché i dati siano convalidati correttamente, è necessario che i dati grezzi raccolti siano corretti e completi. In caso contrario, correggerli tramite le regole spiegate sopra.
Il sistema valida i dati globali del sito fino alla data in cui si dispone del rilievo di tutti i contatori del sito (esclusi quelli isolati).
Questi sono i dati convalidati che vengono utilizzati per generare i conteggi di consumo e la fatturazione.
Data di installazione dei contatori
La data di installazione dei contatori consente di stimare il consumo a 15 minuti del contatore prima del primo rilievo sul portale.
Il sistema convalida i dati dalla data di installazione definita per ogni contatore.
Ad esempio, se un indice viene rilevato per la prima volta a 3000 kWh il 15 ottobre 2022 e viene impostata una data di installazione al 15 giugno 2022, il sistema distribuisce i 3000 kWh sui 3 mesi precedenti per periodi di 15 minuti.
Contatore isolato
Quando un contatore rilevato non deve essere tenuto in considerazione nella validazione globale, si attiva la modalità Contatore isolato
per ignorarlo dal consumo globale del sito.
Si può quindi semplicemente visualizzare il consumo di questo contatore, ma non è né integrato nel consumo globale né nella ripartizione dell'energia solare/rete del sito. Può tuttavia essere utilizzato per i conteggi e la fatturazione.
Un contatore isolato non può essere né utilizzato in una regola di addizione/sottrazione (vedi sopra), né come contatore di consumo per le zone delle colonnine di ricarica.
Questa modalità si applica ai contatori elettrici, termici e d'acqua.
Impatto sulla visualizzazione
I contatori isolati non sono visibili nei grafici globali del sito (15 minuti, mensili e annuali)
Contatore virtuale
È possibile creare un unico contatore virtuale elettrico per sito. Questo contatore deduce e contabilizza tutta l'energia che non è misurata dagli altri contatori.
Si crea un contatore virtuale quando non è possibile installare fisicamente un contatore su un consumatore.
È il caso ad esempio con lo schema di cablaggio Single.
Contatore rilevato manualmente
Nel caso di utilizzo di contatori rilevati manualmente, è necessario quindi inserire regolarmente un rilievo a rischio di bloccare la validazione globale del sito.
Ricostruzione dei dati convalidati (resampling)
Quando i parametri definiti sopra vengono modificati e dei dati grezzi sono già stati rilevati, è necessario ricostruire i dati convalidati (resampling) dall'inizio o da una data definita.
Andare su Configurazione > Admin > Resampling (solo per utenti admin)
Elaborazione dei dati del sito
Contatore da inferire per calcolo
:- Auto : Il contatore virtuale se presente o altrimenti la produzione fotovoltaica.
- Contatore selezionato dal menu a tendina : il sistema ignora i dati grezzi di questo contatore e li ricostruisce dagli altri. Questa modalità è impossibile se c'è un contatore virtuale. Da notare che un contatore "disattivato" non deve essere selezionato.
Pulizia dei dati
: rimuove i dati negativi o incoerenti nei dati convalidati.
Ricostruzione dei dati del sito (Resample all site)
Selezionare un periodo (inizio e fine). Se non viene specificata alcuna data di inizio, viene utilizzata la data di creazione del sito.
All'avvio della ricostruzione, tutti i dati convalidati esistenti nel periodo selezionato vengono rimossi e poi ricostruiti.
Errori possibili :
- Non ci sono dati tra la data di inizio e la data di fine per almeno un contatore (esclusi i contatori isolati). È necessario avere almeno due rilevamenti nel periodo selezionato.
- Manca almeno uno dei registri menzionati sopra per almeno uno dei contatori.