Assistente virtuale
Installatore
Guida di avvio
Soluzioni e struttura della documentazione
Comando hardware e messa in servizio
Condizioni generali di vendita e garanzia
PP - Guida Installatore - dalla pianificazione all'avviamento
PP - Presentazione delle soluzioni Climkit
PP - Informazioni da raccogliere in loco
PP - Procedura di richiesta di offerta
PP - Contenuto dell'offerta
Schema di collegamento
Gateway e comunicazione
Community - Conteggio elettrico - RCP
Riscaldamento - Contabilizzazione del riscaldamento e dell'acqua
Mobilità - Colonnine di ricarica VE
Washaccess - Gestore di lavanderia
EBike - Ricarica bici elettriche
Ottimizzazione dell'autoconsumo
Monitoraggio energetico dell'edificio
Attrezzature e installazione
Configurazione e messa in servizio
Messa in servizio
Guida all'avviamento e alla messa in servizio
Aggiungere un router a un sito
Aggiungere un Gateway Climkit a un Sito
Configurazione dei contatori elettrici
Configurazione delle stazioni di ricarica
Configurazione dei contatori di riscaldamento e acqua (MBus)
Installazione Contatori-Relè Shelly
Ottimizzazione tramite relè e stazioni di ricarica per veicoli elettrici
Verifica del collegamento dei contatori
Configurazione avanzata
Configurazione Gateway
Configurazione lettore RFID e contatore-relè
Configurazione della rete IP e router
Convertitori RS485-Ethernet TCP/IP
Configurare Teltonika RUT241
Configurazione degli schermi di visualizzazione
Configurazione dei contatori Modbus
Trattamento dei dati di conteggio
Contatore letto manualmente
Contatori Inepro PRO380 e vari
Configurazione stazione ABB Terra AC
Configurazione della stazione Wallbox
Regole del firewall per Gateway Climkit
Configurazione colonnina Schneider EVlink Pro AC
Configurazione della colonnina Zaptec
Proprietario
Implementazione amministrativa
Guida all'avvio - implementazione amministrativa
Modulo - 1. Dati di contatto
Modulo - 2. Soluzioni
Modulo - 3. Tariffe
Contratto e documenti da completare
Account online per i proprietari
Volantini informativi per i consumatori
Accesso online, badge RFID e stazioni di ricarica
FAQ e altre informazioni
Residente
Account e app
Bollette elettriche
Colonnina di ricarica per auto
Lavanderia dell'edificio
Ricarica di biciclette elettriche (eBike)
Piattaforma
Accesso alla piattaforma
Terminologia
Sito
Parametri
Creazione/modifica di una nota o di un problema da trattare
Chiudere un problema da affrontare
Gli stati di un sito
Aggiungi/Modifica il/i edificio/i
Le fasi di creazione di un sito
Eliminare/disattivare un sito
Aggiungere/Modificare l'attrezzatura
Modificare le informazioni di base di un sito
Attrezzatura
Aggiungere/modificare un gateway
Aggiungere/modificare un router
Aggiungere/modificare un contatore elettrico
Inserire contatori in massa
Assegnare contatori in massa a un gateway
Aggiungere/modificare un'area di distribuzione
Aggiungere/modificare un punto di ricarica
Aggiungere/modificare un contatore termico o dell'acqua
Aggiungere/modificare un contatore GRD (trasferimento FTP)
Collegarsi da remoto a un gateway Climkit
Amministrazione
Parti interessate
Condizioni di gestione
Visualizzare le condizioni di gestione del sito
Attivazione/disattivazione di una soluzione
Configurazione del metodo di sfruttamento
Visualizzare le condizioni finanziarie
Creazione / modifica / aggiunta di una condizione finanziaria
Rimozione di una condizione finanziaria
Conti
Creare un account consumatore
Creare un contatto
Visualizza e scarica le fatture di un account
Inviare gli accessi alla piattaforma a un contatto
Aggiungere/modificare l'indirizzo di fatturazione
Collegare un account esistente a un sito
Cambiare il metodo di corrispondenza
Tariffe e punti di fatturazione
Creazione/modifica di un punto di fatturazione
Registrare un trasferimento (mobilità)
Attribuzione di un conto a un punto di fatturazione
Aggiungere/modificare l'acconto di carico predefinito di un punto di fatturazione
Vedi le tariffe del sito di consumo
Edizione di una tariffa di consumo
Creazione/edizione di una tariffa di consumo
Creazione/edicione di un componente di una tariffa di consumo
Vedi le tariffe fisse e gli abbonamenti
Personalizzare etichette/titoli delle posizioni di fattura
Vedi le Condizioni finanziarie fatturate ai punti di fatturazione
Badges RFID
Contabilità
Strumenti
Controllo dei contatori
Visualizzazione
Conti spese
Introduzione allo strumento di conteggio delle spese
Creare/modificare un periodo di rendicontazione delle spese
Modificare le impostazioni del conteggio delle spese
Aggiungere/modificare una fattura di spese generali di un conteggio spese
Modificare gli acconti incassati di un conteggio spese
Particolarità delle spese di riscaldamento e produzione di acqua calda
Controllare e scaricare le letture dei contatori per il periodo di calcolo delle spese
Fare la ripartizione e generare i conteggi delle spese
Esportare i consumi individuali per il periodo di conteggio delle spese
API
Indice dei contenuti
- Categorie
- Installatore
- Schema di collegamento
- Riscaldamento - Contabilizzazione del riscaldamento e dell'acqua
Riscaldamento - Contabilizzazione del riscaldamento e dell'acqua
1. Schema di collegamento
La contabilizzazione individuale del riscaldamento e dell'acqua consente di ripartire le spese di riscaldamento nel modo più equo possibile tra gli occupanti di un edificio.
Secondo le esigenze del Conto individuale delle spese di energia e acqua della Confederazione svizzera (DIFEE) in vigore dal 2017, è necessario installare:
- un contatore di energia termica (riscaldamento) per appartamento
- un contatore di acqua calda per appartamento
- un contatore di energia termica in uscita dalla caldaia per misurare il totale dei consumi e dedurre la quota delle parti comuni
- un contatore di energia termica all'ingresso dell'acqua calda per misurare l'energia necessaria per la produzione di acqua calda
Se si desidera ripartire equamente i costi di consumo e depurazione dell'acqua, è installato un contatore di acqua fredda per ogni appartamento e per le parti comuni (lavanderia, irrigazione, ecc.).

2. Collegamento dei contatori
Collegamento dei contatori termici
Gli schemi qui sotto si applicano anche ad altri tipi di caldaie oltre a una pompa di calore (legna, gas, ecc.).
Scenario A: Un contatore generale in uscita dalla caldaia, un contatore per la produzione di acqua calda e un contatore per ogni appartamento.

Si tratta dello schema corretto come raccomandato dalle direttive ufficiali.
Conseguenze per la ripartizione:
- Le spese di riscaldamento sono ripartite tra ogni occupante in base ai consumi misurati dai contatori individuali degli appartamenti.
- Le spese per la produzione di acqua calda sono ripartite in base ai consumi di acqua calda di ciascuno, misurati tramite i contatori individuali di acqua calda.
- Le spese di riscaldamento delle parti comuni sono ripartite in base alle superfici degli appartamenti.
Scenario B: Un contatore solo per ogni appartamento.

Non viene misurato nulla.
Conseguenze per la ripartizione:
- Le spese di riscaldamento delle parti comuni sono stimate.
- Le spese per la produzione di acqua calda sono stimate.
Se il contatore generale in uscita dalla caldaia viene omesso, si raccomanda vivamente di installare almeno un contatore per la produzione di acqua calda.
Tuttavia, senza questo contatore, la stima abituale è del 25% dei costi totali dedicati alla produzione di acqua calda sanitaria.
Scenario C: Nessun contatore.

Non viene misurato alcun consumo termico.
Conseguenze per la ripartizione: le spese di riscaldamento sono ripartite in base alle superfici degli appartamenti.
Collegamento dei contatori elettrici
Se il sistema di riscaldamento è una pompa di calore (PAC), quest'ultima è alimentata in elettricità.
Scenario A: Un contatore per la PAC e un contatore per le parti comuni.

Conseguenze sulla ripartizione: il consumo elettrico della PAC è distinto da quello delle parti comuni. Non è necessaria alcuna stima.
Scenario B: Un contatore unico per la PAC e le parti comuni.

Conseguenze per la ripartizione: il consumo elettrico delle parti comuni deve essere stimato.
3. Esempio di installazione
Si raccomanda vivamente di posizionare il collettore di riscaldamento sul pavimento, così come il contatore di riscaldamento, in una botola situata all'ingresso dell'appartamento, piuttosto che in fondo a un mobile. Questa configurazione facilita notevolmente l'accesso al contatore per la manutenzione.

