Rifatturazione di un periodo già fatturato (rifatturazione)

Nicolas Vodoz Aggiornato da Nicolas Vodoz

  1. Aprire il sito > Amministrazione > Contabilità > Fatture.
  2. Cliccare sul pulsante + e compilare i campi seguenti nel modulo:
    1. Definire i parametri secondo Generare una o più fatture
    2. Rifatturazione: Cliccare sull'icona matita per fatturare nuovamente un periodo già fatturato (rifatturare) e completare i seguenti campi aggiuntivi:
      1. Rifatturazione: Spuntare in caso di rifatturazione. Gli importi già incassati per il periodo rifatturato vengono quindi automaticamente dedotti dalla nuova fattura.
      2. Ripartizione dei costi fissi: Questa casella è spuntata per impostazione predefinita. Essa permette di non includere nell'importo da dedurre dalla nuova fattura i costi di spedizione postale o di solleciti già fatturati per il periodo rifatturato.
      3. Pagina di copertina: Al fine di allegare una lettera esplicativa alla nuova fattura per dare spiegazioni al consumatore, è possibile aggiungere una pagina.
        1. Modello: Lettera in formato PDF. Se il modello contiene solo il logo, questo verrà utilizzato come sfondo per il titolo e il contenuto definiti di seguito. Al contrario, se i campi Titolo e Contenuto vengono lasciati vuoti, le spiegazioni devono essere riportate direttamente in questo modello. Si raccomanda di effettuare sempre dei test prima dell'invio.
        2. Titolo: Titolo della lettera di accompagnamento
        3. Contenuto: Testo della lettera di accompagnamento
  3. In caso di invio di fatture con saldo negativo, verrà creato automaticamente un Rimborso. Sarà quindi necessario Rimborsare un account.

How did we do?

Visualizzare i documenti finanziari Fornitori

Rimborsare un account

Contatto