Indice dei contenuti

Contatori elettrici

1. Meter diretti (≤80A)

Meter diretti per collegamenti inferiori a 80A.

In generale, Climkit fornisce il contatore Eastron SDM630 Modbus, ma possono essere forniti altri modelli con funzionalità e dimensioni simili a seconda della disponibilità.

2. Meter indiretti (>80A)

Modello utilizzato: Eastron SDM630MCT

Trasformatore di corrente (TI)

Determinare il tipo di TI in base all'intensità del collegamento (ampere).

I TI si agganciano direttamente al cavo o alla barra di rame di ciascuna fase. Attenzione alla sezione del cavo rispetto al diametro del TI.

Ulteriori TI possono essere ordinati per casi specifici con un diametro maggiore. Da specificare al momento dell'ordine.

3. Piastra contatore a T e scatola a guida DIN

Per le scatole con piastre contatori GRD, è possibile ordinare scatole a guida DIN con piastra di fissaggio.

Scatola a guida DIN su piastra di fissaggio T (H: 36cm, L: 21cm)

4. Installazione e configurazione

Contatore diretto

Collegare le fasi sul lato rete dall'alto (L1, L2 e L3).

Collegare il consumatore (o l'inverter fotovoltaico) dal basso (L1, L2 e L3).

Collegare il neutro in alto e/o in basso del contatore (N).

Contatore indiretto e trasformatore di corrente (TI)

Attenzione! È indispensabile eseguire la procedura di configurazione riportata di seguito non appena installato il contatore. Altrimenti la misurazione non sarà corretta!
  1. Rapporto dei TI:
    Il rapporto dei TI (CT rate) è uguale alla corrente primaria del TI divisa per la sua corrente secondaria. La corrente primaria è indicata sul TI. La corrente secondaria è di 5A.
    Attenzione! Il rapporto può essere impostato soltanto una volta su un contatore certificato MID. In caso di errore, il contatore deve essere sostituito!
    Premere il tasto "E" per 3 secondi ed inserire la password predefinita (1000) con i tasti "P" e "M". Confermare premendo "E" a lungo.
    password.png
    Navigare fino a "CT rate".
    ct_rate.png
    Premere il tasto "E" per 3 secondi ed inserire il CT rate corrispondente alla corrente primaria del TI installato secondo la tabella sottostante. Confermare premendo "E" a lungo.

    Corrente primaria

    CT rate (rapporto)

    100 A

    20

    200 A

    40

    400 A

    80

    600 A

    120

    800 A

    160

    1000 A

    200

    1500 A

    300

    2000 A

    400

  2. Misura della tensione (U):
    Collegare il neutro su N e ciascuna fase su L1, L2 e L3.
    Collegare anche LA con L1 e NA con N per alimentare il contatore.
  3. Misura della corrente (I):
    Aprire e richiudere bene ciascun TI su ciascuna delle fasi del cavo di cui si desidera misurare la corrente.
    Collegare i fili S1 (bianco) e S2 (nero) del TI sulla parte superiore del contatore per ciascuna fase.

  1. Verifica del collegamento tensione e corrente:
    Premere il pulsante "M" fino alla visualizzazione del Fattore di Potenza (PF) per ciascuna fase L1, L2 e L3.
    I valori visualizzati devono essere vicini a 0.9.
    Se non è così, la misurazione della tensione e la misurazione della corrente non sono sulla stessa fase. Spostare le coppie S1 e S2 su un'altra fase fino ad ottenere un valore corretto.
    Per evitare interferenze durante questa verifica su un contatore consumatore o d'introduzione, disattivare momentaneamente gli inverter fotovoltaici del sito.
screen333.png
  1. Verifica del senso del TI:
    Premere il pulsante "P" fino alla visualizzazione della potenza attiva istantanea (kW) per ciascuna delle fasi L1, L2 e L3.
    I valori devono essere positivi (contatore di consumo) o negativi (contatore di produzione) indicati dal segno "-".
    Controllare sempre il contatore d'introduzione con gli inverter del sito attivi per ottenere valori positivi. Non fare affidamento sulla freccia indicata sul TI.
    Se il valore indicato non è nella giusta direzione, invertire i fili S1 e S2 della fase.
    screen334.png

Collegamento del bus di comunicazione

I contatori (Slave) sono collegati tramite una rete bus RS485 alla gateway (Master) secondo lo schema sottostante.

Il collegamento del bus richiede un lavoro accurato e rigoroso. Per i nuovi quadri, si consiglia di farlo in laboratorio e di utilizzare un cavo di tipo U72 schermato 4 x 0.8mm2.

How did we do?

Rete WiFi

Convertitore MBus-RS485

Contatto